VDE
2025-05-08

Misura radio

Se nel prodotto è integrata un’interfaccia radio, questo rientra nella Direttiva europea sulle apparecchiature radio 2014/53/UE (RED). Per le apparecchiature radio deve essere garantito l’uso efficace ed efficiente dello spettro radio. I nostri esperti sono attivi in numerosi comitati e saranno lieti di supportarvi nella qualificazione del vostro prodotto, anche durante lo sviluppo.

Contatto
Stephanie Werner

Phone +49 69 8306-721
Fax +49 69 8306-620
stephanie.werner@vde.com

Certificato di esame UE del tipo

Noi, Istituto di test e certificazione VDE, eseguiamo esami UE del tipo in veste di organismo notificato ai sensi della Direttiva sulle apparecchiature radio 2014/53/UE (RED). Se non sono applicabili norme armonizzate o non tutte le varianti sono state completamente testate secondo le norme armonizzate, la valutazione tramite un esame del tipo è obbligatoria. Soprattutto per l’integrazione di moduli radio troverete ulteriori informazioni sull’esame UE del tipo nella sezione download a destra.

Sicurezza informatica nel quadro della direttiva apparecchiature radio

Il regolamento delegato (UE) 2022/30, integrato con la norma (UE) 2023/2444, prescrive dal 01/08/2025 in modo vincolante una valutazione della sicurezza informatica (in inglese: cybersecurity) ai sensi dell’articolo 3, 3. (d), (e) e (f) della direttiva apparecchiature radio 2014/53/UE (RED).  In primo luogo, i requisiti degli impianti radio vengono estesi ai settori “protezione della rete”, “protezione dei dati personali” e “protezione dalle frodi”. Le norme sulla sicurezza informatica armonizzate e citate nella gazzetta ufficiale dell’UE relativamente alla direttiva apparecchiature radio sono: EN 18031-1, EN 18031-2 e EN 18031-3. Queste concretizzano i requisiti della direttiva apparecchiature radio con riferimento alla sicurezza informatica.

I produttori di impianti radio devono dimostrare la conformità dei loro prodotti con i requisiti di sicurezza informatica a partire dal 01/08/2025. L’istituto VDE fornisce supporto in questo ambito con la disposizione di prova interna “VDE-PB-0033”, che si rifà all’ETSI EN 301 645 e al mandato dell’UE alle organizzazioni europee per la standardizzazione. Inoltre, offriamo il nuovo schema di certificazione “Sicurezza informatica testata”. Questo comprende una certificazione ai sensi dello standard EN 18031-1, -2 e/o -3. In aggiunta al certificato viene consegnata un’etichetta, che può essere applicata al prodotto per finalità di marketing. Questa etichetta ha una validità di un anno. Un esame UE del tipo su base volontaria - o in caso di entrata in vigore di una limitazione di una presunzione di conformità - continua a essere possibile in qualunque momento sulla base dello standard EN 18031-X e viene da noi sempre raccomandato, in quanto in questo modo viene fornita una maggiore sicurezza per il produttore in caso di un controllo della vigilanza del mercato. L’organismo notificato RED/EMV della VDE Prüf- und Zertifizierungsinstitutes GmbH sarà felice di consigliarvi in merito alle possibilità e ai vantaggi di un esame UE del tipo.  

Apparecchiature di test per misurazioni radio

I nostri laboratori di test sono dotati delle più moderne attrezzature e hanno le seguenti capacità:

  • sistema di misura radio Rohde & Schwarz TS8997
  • unità di commutazione con filtri per i comuni sistemi radio (2,4 GHz, 868 MHz, 5 GHz, bande LTE per l’Europa)
  • stazione di misurazione per robot rasaerba e altre apparecchiature radio sotto i 150 kHz secondo EN 303 447
  • analizzatore di spettro FSW fino a 67 GHz
  • antenne adatte per le gamme di frequenza sopra menzionate
  • camera completamente anecoica con distanza di misurazione di 3 m
  • misurazione efficiente e veloce in tempo reale con il ricevitore FFT TDEMI Ultra 18 di Gauss Instruments
  • sala di misurazione parziale dell’assorbitore (“semi-anecoica”) con distanza di misurazione di 10 m
  • tester di comunicazione/stazioni base (WiFi, Bluetooth, LTE) di Rohde & Schwarz (CMW 270, CMW 500)

Offriamo test per le seguenti tecnologie radio:

VDE
  • WIFI (802.11 b, g, n & ac) 2,4 GHz e banda 5 GHz
  • Bluetooth (Bluetooth LE, migliorata)
  • Comunicazioni mobili (Module Integration Exams), GSM, LTE
  • Zigbee
  • LoRaWAN®
  • NFC
  • RFID
  • Altre tecnologie in ISM (868 MHz, 433 MHz)
  • Radar < 20 GHz

Standard di prova offerti dall’Istituto di test e certificazione VDE

Gli standard importanti per le suddette tecnologie radio includono:

  • EN 300 328
  • EN 300 220
  • EN 300 330
  • EN 300 440
  • EN 301 893
  • EN 301 489-X